Documenti rinvenuti dall’A.F. in una valigetta aperta senza autorizzazione: sono utilizzabili?
7 Maggio 2021
Abstract Con l'Ordinanza interlocutoria - Cass. 22 aprile 2021 n. 10664 - la Sezione Tributaria ha rimesso al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la valutazione della questione inerente all'utilizzabilità degli elementi documentali rinvenuti in sede di verifica all'interno di una valigetta aperta da un verificatore su autorizzazione proveniente dal contribuente (o da […]Astensione e ricusazione del giudice tributario
29 Aprile 2021
Abstract Astensione e ricusazione sono i due istituti del diritto processuale previsti al fine di realizzare il precetto – di cui all’articolo 111, comma 2, della Costituzione – che esige la terzietà e l’imparzialità come caratteristiche indefettibili dell’organo giudicante. *** Nell’ordinamento tributario, per effetto del richiamo operato a opera dell’articolo 6, comma 1, del D.Lgs. […]L’ammissibilità, nel processo tributario, di dichiarazioni di terzi rese a favore del contribuente
27 Aprile 2021
Abstract Il presente contributo è finalizzato ad indagare sulla possibilità, riservata al contribuente, di introdurre nel processo tributario le dichiarazioni sostitutive di atto notorio rese da terzi ai sensi dell’art. 47 d.P.R. 445/2000. *** Occorre, all’uopo, inquadrare una delle più frequenti problematiche pratiche a cui si intende trovare una soluzione: è prassi, quando è in […]